
Fotovoltaico sostenibile in Burundi
Sostenere le comunità locali garantendo il loro diritto di accesso all’energia e all’acqua potabile.

Spazi Comuni per l’Ucraina
Promuovere l'inclusione dei rifugiati ucraini ora, in Italia. Implementazione del progetto Spazi Comuni realizzato con UNHCR.

Doti: diritti e opportunità per tutte e tutti
A favore di bambini e bambine a rischio di esclusione scolastica. Realizzato da Save The Children Italia.

Programma di sviluppo sostenibile in Haiti
Sostenere le organizzazioni contadine haitiane, particolarmente colpite dal terremoto.

Nessuno in strada – Circoli rifugio
Costruire luoghi fisici di accoglienza. Creare nuove opportunità per chi è senza fissa dimora. Una mano tesa, per una nuova cultura dell’inclusione.

REAMA
Con Fondazione Pangea, per sostenere donne vittime di violenza domestica e i loro bambini, nei periodi dei lockdown ancora più a rischio.

Riscriviamo il futuro
A favore di bambini e bambine a rischio di esclusione scolastica, soprattutto in contesti di difficoltà sociale ed economica. Realizzato da Save The Children Italia.

Senzatomica
Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari. Un’opera di empowerment e educazione alla pace.

“Spazi Comuni” — Community Matching
Insieme a UNHCR, sviluppare e promuovere l'integrazione dei rifugiati in Italia.

Giovani NEET per la sostenibilità
Con Associazione Salam, favorire la partecipazione dei giovani in ambiti sociali e lavorativi.

Youth for Love
Insieme ad ActionAid Italia per la prevenzione della violenza di genere tra gli adolescenti.

Protezione dei rifugiati in Polonia
Rafforzare i servizi di protezione e di assistenza dei rifugiati provenienti dall’Ucraina. Con Terre des Hommes Italia.